martedì 18 Marzo 2025
Guida ambientale

Irene Belli

Le escursioni con Irene Belli, guida ambientale escursionistica, sono esperienze che ti faranno vivere il territorio e il borgo di Pitigliano in modo insolito. Irene, infatti, organizza visite guidate tematiche improntate sull’archeologia – materia di cui è esperta – sulla geologia, sulla botanica, sulle tradizioni e tanto ancora.

Ti condurrà lungo le Vie Cave, i sentieri tracciati e non tracciati, sotto il sole splendente, quando il tufo si accende dei colori più vivi e nella magia della notte, alla luce della luna e delle stelle. Nei silenzi notturni della Maremma toscana l’unica a parlare è la natura e la voce di Irene che, senza rompere l’incanto, ti farà notare quell’impronta nel terreno, quel fruscio tra gli alberi, quel particolare inciso nel tufo. E con la tecnica del playback ti farà ascoltare dal vivo i canti dei rapaci notturni. 

Camminando insieme a Irene scoprirai città dissepolte e antiche necropoli scavate dagli Etruschi, conoscerai i segreti dei Rasenna e capirai perché questo popolo ha realizzato le Vie Cave, che tanto caratterizzano il territorio delle Città del Tufo.

Lungo il percorso conoscerai le specie vegetali della zona, il loro utilizzo nella vita quotidiana del passato e nella medicina popolare. Ammirerai la bellezza delle orchidee selvatiche, così minuscole da sfuggire a uno sguardo disattento ma non a quello della nostra guida: piccoli gioielli che non hanno nulla da invidiare alle più vistose sorelle tropicali.

Imparerai a riconoscere il canto degli uccelli, le penne cadute, le orme degli animali e, per il divertimento dei più piccoli, anche ciò che lasciano sul terreno di meno nobile. Per chi vuole approfondire, Irene organizza eventi dedicati al birdwatching (l’osservazione dell’avifauna) e al biowatching (l’osservazione delle forme di vita che popolano un territorio). Nell’Agriturismo Le Sorgenti, che gestisce insieme al suo compagno Alessandro, grazie alla passione per l’archeologia e la natura, ha creato un pomario di antichi frutti autoctoni toscani e un giardino delle farfalle.

Irene ti farà attraversare Pitigliano per raggiungere i sentieri, soffermandosi sui monumenti principali del borgo, raccontandoti la storia dei prodotti tipici: lo sfratto, l’olio, il vino e il formaggio, con possibili degustazioni. Programma trekking per comitive, gruppi di amici e per famiglie con attività di didattica ambientale per grandi e bambini. Gli escursionisti si divertiranno con piccoli esperimenti sui fiumi e con giochi sulle sfumature della natura, i richiami…

Con Irene la visita guidata si trasforma in una piccola avventura.

Lingue parlate
Italiano, francese
Telefono
+39 347 0819484
Condividi questa pagina

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Save
Accetta tutti i Servizi