venerdì 13 Giugno 2025
Mostra

De Rerum Plastic Natura

2 Giu
 2025
 - 30 Giu
 2025
Magazzino alla Riscossa

La mostra fotografica di Sélène De Condat è ispirata al De Rerum Natura di Lucrezio con chiavi interpretative legate al mondo moderno nel quale la plastica è integrata all’ambiente naturale.

Nel suo ultimo lavoro fotografico, l’artista visualizza gli atti volti alla distruzione della natura dagli uomini. Una natura certo proteiforme e complessa, ma anche fragile e soggetta all’intervento antropico. Sélène De Condat evoca il quinto continente – il mondo plastico – come riflesso dell’azione dell’uomo ai danni del vivente e dell’ambiente. Attraverso la rappresentazione di forme vitali sotto vuoto, la fotografa francese denuncia gli orrori economici della nostra società, tesa più ad arricchirsi che a conservare il nostro pianeta per le generazioni future. 

Durante l’evento interverrà, il 24 giugno alle 17:30, Milo De Angelis, uno dei maggiori protagonisti della poesia contemporanea, per presentare la sua ultima versione del De Rerum Natura di Lucrezio, edito da Mondadori. Alcuni brani saranno letti dall’attrice Viviana Nicodemo. 

Sélène De Condat è un’artista esistenzialista francese. La sua opera fotografica trae ispirazione dal mondo del lavoro quotidiano, dagli antichi mestieri e dal sapere ancestrale. Interessata a ogni aspetto della società. Si ricordano, in particolare, il reportage fotografico ICI BAS sulle fogne di Parigi e L’Hôpital des Poupées (2022), narrazione fotografica esposta a Crumb Gallery di Firenze del lavoro di Federico Squatriti.  

Nel 2023 ha presentato al MLAC di Roma la Mostra Viaggio verso la Sapienza, dedicata al mondo degli studenti stranieri che intraprendendo il percorso universitario a Roma.

Inaugurazione lunedì 2 giugno 2025, dalle 18 alle 20.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 19.

Promoter
Sélène De Condat e Sergio Ballo
Telefono
+39 347 2469015
Condividi questa pagina

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i Servizi

Scrivici un messaggio

Compila il modulo, ti risponderemo prima possibile.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Segnala un evento

Compila il modulo inserendo tutte le informazioni richieste.

Ti invitiamo ad allegare almeno una foto, altrimenti sarà abbinata al tuo evento un’immagine a nostra scelta.

La foto da inviare deve essere di ottima qualità (evitare file compressi) e avere una dimensione minima di 1.920×1.280 pixel (minimo 72 pixel/pollice), taglio orizzontale.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Dati del mittente (non saranno pubblicati nell'evento)
Dati dell'evento (saranno pubblicati nell'evento)

Segui lo sticker,
scegli il meglio!

Troverai questo adesivo sulle vetrine delle attività selezionate e consigliate da Visit Pitigliano.