Tre giorni per fare un salto indietro nel tempo e vivere la magia del Rinascimento: la Festa della Contea è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, un’occasione unica per scoprire il borgo in una veste storica, affascinante e coinvolgente.
Ogni sera, dalle 18:30 alle 22:30, il centro storico si anima con esperienze indimenticabili: l’Hosteria del Viandante, per gustare panini, birra, vino, dolci tipici e l’immancabile ippocrasso. Il Mercato della Contea, un suggestivo percorso tra artigianato, arte, banchi tematici e antichi mestieri. La rievocazione storica, che racconta l’incontro tra Antonio da Sangallo il Giovane e la famiglia Orsini. La Mensa del Conte, una cena conviviale in piazza, da non perdere.
Al centro della festa c’è il Palio dei Rioni, la sfida spettacolare tra i quattro rioni storici di Pitigliano, alla conquista dei favori del Conte Niccolò III Orsini. Le vie del borgo saranno animate da giullari, saltimbanchi, musici, armati, tamburini, arcieri, danzatrici e figuranti, per ricreare l’atmosfera dell’epoca e offrire a tutti uno spettacolo indimenticabile.