Quaranta figuranti daranno forma a un’affascinante rievocazione della Betlemme di duemila anni fa, animando via Aldobrandeschi e i vicoli adiacenti.
I visitatori potranno ammirare scene di vita quotidiana con mestieri tradizionali come il falegname, il fabbro, il venditore di formaggi e chi prepara pane e polenta. Lungo il percorso saranno presenti punti di ristoro dove assaporare frittelle, vin brulé e una selezione di prodotti locali.
Il Presepe Vivente, oltre a essere un evento religioso, rappresenta un’importante occasione culturale e sociale, pensata per grandi e piccini, che riesce a unire tradizione e momenti di condivisione familiare.
L’evento sarà replicato lunedì 30 dicembre e venerdì 3 gennaio, sempre a partire dalle ore 16.